Storie in viaggio

Cerco scuse per raccontare storie.

Riflessioni e aneddoti ispirati dalla vita quotidiana di un’expat in Svezia, dove ogni giorno è un’esperienza straordinaria. Sono un'appassionata del riciclo in ogni sua forma, che si tratti di reinventare ingredienti in cucina o di dare nuova vita a oggetti nel fai-da-te e nella moda (purché sostenibile, ovviamente), trovo bellezza e valore nelle seconde possibilità.

Seguimi mentre mi immergo nella vita scandinava, condivido esperienze sostenibili e affronto le piccole grandi sfide di ogni giorno, comprese le inevitabili disavventure, perché credo che anche nelle difficoltà si possano trovare opportunità di crescita e validi spunti per non commettere gli stessi errori. Unisciti a me in questo viaggio di scoperta e cambiamento!

Sono Antonella e ti do il benvenuto!

Ho creato questa newsletter, Storie in viaggio, perché spero diventi un luogo di ritrovo, un rifugio dal caos del mondo esterno. Un posto dove possiamo ascoltarci reciprocamente, condividere storie e cercare ispirazione per migliorare le nostre vite, anche a partire da piccoli gesti.

Scrivo un blog dal 2010, dove condivido le mie passioni per le decorazioni e ristrutturazioni, usando materiali che si trovano in giro e che spesso vengono considerati di scarto, trasformandoli in nuove occasioni per decorare e rinnovare con creatività la propria casa e il proprio guardaroba. E poi c'è il buon cibo, con una predilezione per le ricette a lunga cottura e qualche trucco per renderle adatte alla vita frenetica di tutti i giorni. I social? Troppo veloci e dispersivi per i miei gusti. Recentemente ho deciso di portare un po' di cambiamento anche sul mio blog, senza però stravolgerne l’essenza. Voglio che resti un posto accogliente, dove chiunque possa sentirsi a casa, ma sento il bisogno di aprire una nuova finestra su ciò che considero la mia casa virtuale. Così è nata Storie in viaggio.

Lifestyle, home living, food e fai-da-te, il tutto arricchito da un tocco di sostenibilità, un'atmosfera vintage, una generosa dose di creatività e quel qualcosa che rende tutto più speciale.

Quindi, cosa ne pensi? No, seriamente, cosa ne pensi? Incrocio le dita, perché altrimenti mi toccherà consolarmi con del gelato. Mi piacerebbe che ti unissi a me in questo viaggio di scoperta e condivisione. Voglio che questo spazio diventi una sorta di estensione del mio piccolo mondo a volte un po' caotico, sì ma con stile, dove possiamo crescere insieme 🌱 e trovare quel senso di appartenenza che cerchiamo disperatamente... magari mentre sgranocchiamo cioccolato e impariamo a usare l’avvitatore.

Con che frequenza?

Di solito, invio una newsletter ogni due settimane con contenuti gratuiti e a pagamento. Immagina un mix di articoli che non ti costano nulla e altri che richiedono un piccolo contributo. Un po' come andare al supermercato: ci sono gli assaggi gratis, ma se vuoi quella torta al cioccolato a cinque strati, beh, valuta l'idea di abbonarti. In futuro, potrei considerare di aumentare la frequenza di pubblicazione, ma per ora questo ritmo mi consente di assicurarmi che tu non ti senta trascurata e di evitarti un sovraccarico di contenuti. Ogni newsletter è un appuntamento bisettimanale in cui condivido ispirazioni e soluzioni per la gestione e l'organizzazione della casa, ricette gustose da provare, e progetti fai-da-te per rendere la tua routine più creativa e appagante.

Ti va di farne parte?

Perché iscriversi?

Immagina Storie in Viaggio come un angolo riservato dove non solo esserci, ma essere veramente presenti. È uno spazio di comunità dove ci muoviamo insieme, alla ricerca di risposte e di ispirazioni per affrontare le piccole e grandi sfide della vita domestica.

Immagina di varcare la soglia di un club esclusivo, un luogo dedicato alle tue piccole evoluzioni domestiche. Sei lì, a contemplare il rubinetto della cucina che perde, mentre ti chiedi come tutto possa essere andato a rotoli da quando hai deciso di vivere da sola. O forse ti trovi smarrita davanti alla scatola di cucito, riflettendo sul perché esistano così tanti tipi di aghi di misure diverse. Giusto? In questo club, ogni dettaglio della tua vita casalinga assume una nuova prospettiva, aiutandoti a trasformare le difficoltà quotidiane in opportunità di crescita e soddisfazione personale.

Commenta, discuti, ridi e magari piangi anche un po' (di felicità, ovviamente) nella nostra sezione dei commenti. E se decidi di fare il grande passo, ovvero supportare questo lavoro con un'iscrizione, riceverai ogni singolo post direttamente nella tua casella di posta elettronica. Senza spam, senza pubblicità, solo puro divertimento e aggiornamenti freschi, freschi. Sarai sempre in prima fila, senza dover fare la fila (o toglierti il pigiama). E chissà, magari riuscirò anche a spronarti a usare quella strana cassetta degli attrezzi. Perché ce l’hai una cassetta degli attrezzi, vero? Altrimenti è ora di correre ai ripari.

Quindi, perché iscriversi? Perché la vita è troppo breve per perdersi le occasioni di avere il meglio. E anche perché, diciamocelo, meriti un po' di gioia (e soluzioni, giusto?) direttamente nella tua casella di posta.

Nel frattempo, condividilo con i tuoi amici!

Condividi Storie in viaggio

Non utilizzo link di affiliazione né creo contenuti sponsorizzati. Questo blog è completamente supportato dai lettori, il che mi permette di mantenere tutte le mie raccomandazioni personali e genuine.

Grazie per aver letto Storie in viaggio! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e per supportare il mio lavoro.

Avatar di User

Subscribe to Storie in viaggio

Lifestyle, home living, food e fai-da-te, tutto rigorosamente con un tocco di sostenibilità, un pizzico di fascino vintage, una buona dose di creatività, e quel tocco magico che rende tutto speciale.

People

Cerco scuse per raccontare storie. Appassionata di riciclo in ogni forma e in ogni dove, dalla cucina al fai da te più sfrenato, fino alla moda (purché sostenibile, ovviamente, non potrebbe essere altrimenti).